La Consulta dei Senatori del Regno d'Italia è Associazione apartitica e senza fini di lucro. Riconosce Capo della Real Casa di Savoia S.A.R. il Principe Aimone, Duca di Savoia. La Consulta attua la missione affidatale da Re Umberto II: salvaguardare il patrimonio storico e morale del Risorgimento e dell'unificazione dell'Italia per la concordia dei cittadini, l'indipendenza e la libertà della Patria.
A fianco di Casa Savoia
S.A.R. il Principe Aimone di Savoia, il Consultore Gian Nicola Amoretti (1945-2017) e il Presidente della Consulta Aldo A. Mola, durante la conferenza stampa alla "Stampa Estera" di Roma del 7 luglio 2006.
Per volontà sovrana
La Consulta dei Senatori del Regno venne istituita a metà degli anni '50 per volontà del Re Umberto II che, dall'esilio, non voleva venisse perduto il valore di quello che fu il Senato del Regno.
Venerdì 4 giugno 2021 nella fiorentina Basilica di San Miniato al Monte si sono svolte le solenni esequie del Principe Amedeo di Savoia, duca di Savoia, già V duca di Aosta, capo della Real Casa di Savoia.