Festività
e Anno Nuovo
(23/12/2024)
Progettualità per il
nuovo anno.
Leggi
Assemblea
della Consulta
(07/12/2024) Gianni Stefano
Cuttica eletto Vicepresidente della Consulta.
Leggi
La
scomparsa di Luciano Garibaldi
(24/11/2024) Lutto nella
Consulta: l'addio al Vicepresidente.
Leggi
La
Regina Elena
(24/11/2024) A
Maurizio Grandi il Premio Semeria (Sanremo).
Leggi
Voce
Nuova
(08/11/2024) Numero speciale
dedicato all'UMI.
Leggi
Le
origini della Guardia d'Onore
(25/09/2024) Presentato a
Torre San Giorgio il libro di Alessandro Liviero.
Leggi
Italiani
Prigionieri di
Guerra in
Sudafrica
(17/09/2024) Una
rappresentanza della Consulta ha partecipato al XI
Raduno nazionale.
Leggi
Fare
lo Stato: Vittorio Emanuele II
(1861-1878)
(08/09/2024) Editoriale di
Aldo A. Mola sul Padre della Patria.
Leggi
La scomparsa del Principe Michele di
Grecia e Danimarca
(29/07/2024) Il Cordoglio
della Consulta per il lutto che ha colpito la
Famiglia Reale.
Leggi
Alessandro
Liviero: Le
origini della
Guardia
d'Onore alle
Reali Tombe
del Pantheon
(19/07/2024) L'uscita del
nuovo libro di Alessandro Liviero sullo
storico sodalizio che custodisce le Tombe dei Reali
Italiani.
Leggi
L'estate
di Vittorio
Emanuele III
(25 luglio -
13 ottobre
1943)
(01/07/2024) Pubblicati gli
atti del Convegno di Vicoforte, patrocinato
dalla Consulta dei Senatori del Regno.
Leggi
1945:
Uno Statuto
Monarchico per
l'Italia
post-fascista
(16/06/2024) Editoriale di
Aldo Mola pubblicato su "Il Giornale del Piemonte e
della Liguria".
Leggi
Centenario
Dimenticato
(07/04/2024) 6 Aprile 1924 -
Quando vinse il listone fascista.
Leggi
Rassegna stampa
(11/02/2024) Gli interventi
del Presidente della Consulta in merito alla
scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia.
Leggi
La
scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia
(03/02/2024) Il cordoglio
della Consulta dei Senatori del Regno.
Leggi
La
scomparsa del
Conte Angelo
Squarti Perla
(24/01/2024) La Consulta china
le abbrunate bandiere del Regno nel ricordo del suo
illustre componente.
Leggi
L'Armistizio
del 1943
(14/01/2024) Il ruolo del Re.
Leggi
Libro
di Ludovico Boetti Villanis
(14/01/2024) A Torino
presentazione del libro edito da Bastogi.
Leggi
25 Luglio 1943
(31/12/2023) La solitudine del
Re.
Leggi
Consuntivo e prospettive per il 2024
(23/12/2023) Novita
editoriali, nuovi consultori e prospettive.
Leggi
La scomparsa di Corrado Sforza Fogliani
(17/12/2023) Corrado Sforza
Fogliani liberale di natura.
Leggi
La
scomparsa del Gen. Umberto Rocca
(23/11/2023) La Consulta rende
omaggio alla memoria del suo illustre componente,
Medaglia d’Oro al Valore Militare.
Leggi
La scomparsa di S.A.R. la Principessa Maria
Cristina di Borbone, nata Savoia-Aosta
(19/11/2023) Si è spenta in
Brasile la secondogenita del terzo Duca d'Aosta,
l'Eroe dell'Amba Alagi. Il cordoglio della Consulta.
Leggi
Riunita l'Assemblea della Consulta
(18/11/2023) Riunita l'Assemblea della
Consulta dei senatori del Regno, che ha pianificato
le attività
per il 2024.
Leggi
Maria Jose Pando in visita a Vicoforte
(29/10/2023) La Dottoressa Maria José Pando,
nipote di S. A. R. la Principessa Maria Beatrice di
Savoia, ultimogenita di Umberto II di Savoia e della
regina Maria José, si è recata a Vicoforte in visita
privata per rendere omaggio alle Reali Tombe di
Vittorio Emanuele III e della Regina Elena.
Leggi
Cronaca e
galleria fotografica del Convegno di Vicoforte
(07/10/2023) Il resoconto della giornata di
studi su Vittorio Emanuele III e l'estate del 1943,
tenutosi alla presenza di S.A.R. il Principe Aimone
di Savoia che ha reso omaggio alle Tombe Reali.
Leggi
Il Capo di Casa
Savoia in visita alle Tombe Reali di Vicoforte
(07/10/2023)
L'omaggio
del Duca di Savoia alle Tombe del Re Vittorio
Emanuele III e della Regina Elena.
Leggi
Vittorio Emanuele III -
dalla riscossa al Governo Mussolini
(25/09/2023) Pubblicati gli atti del convegno
di studi, tenutosi a Vicoforte nel 2022.
Leggi
Convegno a Vicoforte alla presenza del Capo di Casa
Savoia
(20/09/2023) La tradizionale giornata di
studi a Vicoforte, quest'anno dedicata all'estate
del 1943, vedrà la partecipazione di S.A.R. il
Principe Aimone di Savoia.
Leggi
Rosmini e l'Italia
(27/08/2023)
Saggio di S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di
Savoia su "Carlo Alberto e Antonio Rosmini, due
profeti della conciliazione".
Leggi
Convegno a Vicoforte (CN)
(25/08/2023)
L'Estate di Vittorio Emanuele III: il 7 ottobre
tradizionale convegno, promosso dalla Consulta, sul
Re Soldato. Il programma.
Leggi
Il regicidio del 29 luglio 1900
(25/07/2023)
La Consulta ricorda il secondo Sovrano d'Italia,
nell'anniversario del suo assassinio.
Leggi
Roma e Torino: presentazioni del nuovo libro sulla
vita di Vittorio Emanuele III
(30/05/2023)
Il nuovo libro del Presidente della Consulta
presentato all'Archivio storico del Quirinale il 7
giugno e al Circolo Ufficiali di Torino il 21 giugno
2023.
Leggi
Radio Radicale: Vittorio Emanuele III
(30/05/2023)
Radio Radicale ha intervistato il Presidente della
consulta sulla figura del Re Soldato.
Leggi
Nuovo libro del Prof. Tommaso Romano
(25/04/2023)
Umberto II e il Referendum del 1946 nella Sicilia
che votò Monarchia - Fondazione Thule Cultura.
Leggi
Elezioni della Consulta: il placet del Capo di Casa
Savoia
(17/04/2023)
S.A.R. il Principe Aimone di Savoia ha espresso,
come da Statuto, il placet alle elezioni della
Consulta.
Leggi
Vita di Vittorio Emanuele III
(10/04/2023)
Dal 26 aprile in libreria il nuovo libro del Prof.
Aldo Mola sulla vita del Re Soldato (Bompiani).
Leggi
Umberto II, il Re rimpianto
(18/03/2023)
Il ricordo di Re Umberto II nel quarantesimo della
scomparsa.
Leggi
La Consulta propone festa nazionale la nascita
dello Stato d'Italia (marzo 1861)
(14/03/2023)
La Consulta rilancia la proposta di istituire il 17
Marzo come festa nazionale.
Leggi
Roma: Presentazione del libro “Il Capo dello Stato
dalla Monarchia alla Repubblica”
(07/03/2023)
Roma, 14 marzo presentazione libro: “Il Capo dello
Stato dalla Monarchia alla Repubblica” Herald
Editore, di Tito Lucrezio Rizzo e Aldo A. Mola
Leggi
Genetliaco di S.A.R. la Principessa Maria Gabriella
di Savoia
(24/02/2023)
Gli auguri della Consulta a S.A.R. la Principessa
Maria Gabriella di Savoia, in occasione del suo
genetliaco.
Leggi
Assemblea della Consulta
(12/02/2023)
Riconfermato il Consiglio direttivo della Consulta
nell'assemblea tenutasi a Torino.
Leggi